diff --git a/regolatore/readme.md b/regolatore/readme.md index 027d73c..30147c7 100644 --- a/regolatore/readme.md +++ b/regolatore/readme.md @@ -4,7 +4,7 @@ Il meccanismo ad orologeria che pilota il siderostato di Foucault fu costruito d - https://web.astronomicalheritage.net/index.php/show-entity?identity=146&idsubentity=1 -Pare che il primo accenno alla condizione di iscocronismo realizata da questo regolatore sia stata fatta da Foucault nel [Comptes Rendus n.55 del 1862 (p.135)](https://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k3012g/f134.item) e nel [Comptes Rendus n.57 del 1863](https://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k30143/f743.item.r=foucault#), dove dice: +Pare che il primo accenno alla condizione di iscocronismo realizata da questo regolatore sia stata fatta da Foucault nel [Comptes Rendus n.55 del 1862 (p.135)](https://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k3012g/f134.item) e nel [Comptes Rendus n.57 del 1863](https://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k30143/f743.item.r=foucault#), e successivamente anche nel C.R. volume 61, sia a [pagina 278](https://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k3018b/f278.item) che a [pag. 430](https://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k3018b/f411.vertical) (come menzioanto in ["Regolatori a forza centrifuga" di Padelletti, a pagina 8](https://books.google.it/books?id=H3MdepX6VjwC&pg=PA57)): *Ainsi la condition de l'isochronisme, considéré indépendamment de la durée de révolution, est que, au lieu d'une force constante P agissant verticalement