GIT
è un programma estremamente utile per lo sviluppo software, in quanto consente di gestire in modo efficace le versioni del software realizzato.
Per utilizzare un parallelismo con il mondo legale è un programma che si avvicina allo strumento revisioni e commenti dei comuni programmi di videoscrittura, anche se è molto più potente.
Il controllo di versione è, infatti, un meccanismo attraverso il quale tenere traccia delle modifiche apportate ad un determinato progetto (costituito da un singolo file o da un insieme di file).
Il vantaggio è quello di poter esaminare tutte le modifiche che sono state apportate ai singoli elementi del progetto e di poter facilmente ripristinare uno stato precedente, ove necessario.
GITHUB
è, invece, un servizio di hosting e di collaborazione per team che si basa sulle funzionalità di GIT
.
Contiene il codice sorgente di innumerevoli progetti software ai quali è possibile partecipare, in varie modalità:
- evidenziando errori da correggere;
- indicando ulteriori funzionalità che potrebbero essere sviluppate;
- proponendo modifiche effettive al codice sorgente (ossia effettuare le modifiche, caricarle sulla piattaforma ed attendere l'approvazione dell'amministratore del singolo progetto).
Il Repository consiste in un archivio per la raccolta delle risorse relative ad un determinato progetto.
Potrebbe essere costituito da tutti i file che compongono un applicativo software, ad esempio. In ambito legale potrebbe essere costituito dal contratto principale, dai documenti preparatori e dai relativi allegati.
La particolarità di GIT
sta nel fatto che di ogni progetto vengono memorizzate delle istantanee (ossia delle copie del progetto ad un determinato momento con tutti i suoi elementi), contenenti i file modificati e i collegamenti ai file che, invece, non sono stati modificati.
Esempio pratico: supponiamo di avviare un progetto denominato Locazione e di inserire il contratto di locazione come primo documento nello stato iniziale (poi ci soffermeremo meglio su questa tematica). Nello stato successivo, aggiungeremo la ricevuta di pagamento del deposito cauzionale. Nello stato ancora successivo, invece, apporteremo delle modifiche al contratto. Avremo, quindi, tre strati:
- Iniziale: contratto di locazione (FILE);
- Secondo: ricevuta di pagamento del deposito cauzionale (NUOVO FILE) e contratto di locazione (COLLEGAMENTO AL PRIMO STATO, in quanto non modificato)
- Terzo: ricevuta di pagamento del deposito cauzionale (COLLEGAMENTO AL SECONDO STATO, in quanto non modificato) e contratto di locazione (FILE MODIFICATO).
Possiamo definire il branch come una categoria del Repository. Di norma, un Repository deve avere almeno un branch (quello di default si chiama, per convenzione, master) e potrebbe avere sempre e soltanto un branch. Nei progetti più complessi, tuttavia, spesso vengono generati più branch, specialmente quando si stia cercando di sviluppare funzionalità particolarmente complesse e che potrebbero creare conflitti o impattare negativamente sul progetto. Terminato lo sviluppo si effettua la fusione tra i branch per riportare le modifiche del branch B in quello principale.
Se considerassimo il Repository come un armadio in cui riporre i faldoni, il branch potrebbe essere considerato come uno scaffale in cui inserire le singole pratiche.
commit
, push
e pull
sono i tre comandi basilari principali per lavorare con git
.
Il commit
può essere definito come l'insieme dei cambiamenti apportati al codice di un progetto da un singolo sviluppatore.
Per tornare all'esempio del contratto di locazione, i tre differenti stati che abbiamo indicato sono, più precisamente, tre commit. Nel commit n. 2, a titolo esemplificativo, è stato aggiunto un nuovo file (ossia la ricevuta di pagamento del deposito cauzionale).
Per inviare materialmente questo commit al Repository remoto, si utilizza il comando git push
, mediante il quale sono acquisite le modifiche apportate che vengono, pertanto, rese disponibili agli altri partecipanti al progetto.
Il Pull è, invece, l'azione inversa. Con il comando git pull
, ogni partecipante al progetto può scaricare gli aggiornamenti al Repository e, quindi, fare in modo che la propria copia locale sia sincronizzata con il server remoto.
Prima di tutto è necessario installare il programma git
sul proprio sistema operativo.
Su sistemi Linux (Ubuntu/Debian) è sufficiente aprire il terminale e digitare:
sudo apt-get update
sudo apt-get install git
Su sistemi Apple o Windows è sufficiente scaricare l'ultima versione del programma dal sito ufficiale del progetto
A questo punto è necessario aver attivato un account su GitHub e cliccare sull'icona New
in alto a sinistra per creare un nuovo Repository
Possiamo a questo punto inserire le informazioni principali del nostro nuovo Repository:
- nome del Repository
- se renderlo pubblico o privato
- se utilizzare una specifica licenza
- se aggiungere un file README (scelta consigliata)
Ci troviamo, a questo punto, nella schermata generale del Repository. Man mano che aggiungeremo i documenti del progetto, potremo sfruttare tutte le funzionalità della Dashboard di GitHub. Ora è solo necessario clonare il Repository sul proprio ambiente di lavoro in locale, per poter iniziare a lavorare.
Per clonare il Repository sul proprio computer, utilizzeremo i comandi di GIT che sopra abbiamo illustrato.
Sarà sufficiente utilizzare il terminale per recarsi nella cartella desiderata, utilizzando il comando cd
seguito dal percorso di destinazione e a quel punto dovremo lanciare il comando git clone
seguito dal percorso remoto del nostro repository.
Finalmente abbiamo configurato l'ambiente locale con la copia del nostro Repository e possiamo iniziare a lavorare.
Creiamo un nuovo file, con il comando touch
ad esempio:
touch clausola_recesso.md
Successivamente, con il nostro editor preferito potremo modificare questo file, inserendo il contenuto desiderato.
Ora, per pubblicare la modifica effettuata sul nostro Repository non dovremo fare altro che impostare il commit
aggiungendo il nuovo file e successivamente eseguendo il comando git push
Ora spieghiamo passo passo le istruzioni eseguite.
git status
è un'istruzione utile per sapere quali file sono stati creati/modificati/eliminati rispetto a quanto risulta nel serve remoto (una sorta di riepilogo). Il sistema ci dice che l'unico file differente èclausola.md
ossia il file che abbiamo generato prima e poi modificato nell'editor;git add clausola.md
è l'istruzione tramite la quale il nuovo fileclausola.md
viene aggiunto al commit;git commit --message="aggiunta la clausola di recesso"
è l'istruzione con la quale viene creato il nuovo commit con la relativa descrizione (per utile riferimento)git push
finalmente viene inviato il commit al Repository
Accedendo al nostro Repository troveremo infatti la nostra clausola.
Effettuiamo qualche modifica alla clausola, per esempio, inserendo un termine di preavviso.
Torniamo sul terminale e, per sicurezza, eseguiamo il comando git pull
per essere certi di avere gli ultimi aggiornamenti del Repository.
Il codice dovrebbe essere di immediata comprensione.
Sostanzialmente:
git status
ci dice che l'unico file differente èclausola.md
ossia il file che abbiamo appena modificato;
git add clausola.md
è l'istruzione tramite la quale il file modificatoclausola.md
viene aggiunto al commit;git commit --message="aggiunto termine di preavviso"
è l'istruzione con la quale viene creato il nuovo commit con la relativa descrizione (per utile riferimento)git push
finalmente viene inviato il commit al Repository
Dalla Dashboard del Repository possiamo cliccare sull'id del commit e vedere le differenze rispetto alla versione immediatamente precedente.
E ovviamente si può iniziare la discussione, inserendo i relativi commenti.
Un'altra comoda funzione di GitHub è la sezione Issues
, all'interno della quale si possono avviare segnalazioni che potranno essere gestite in modo collaborativo, assegnandole ad un partecipante del team, assegnando un livello di priorità, un'etichetta, ecc.
A questo punto, abbiamo reso operativo il nostro Repository legale. Non resta che lavorare per migliorare quella clausola!
In questa lezione, comunque, abbiamo appreso le basi per poter lavorare con GIT
anche in ambito legale.