Skip to content

Latest commit

 

History

History

modelli

Folders and files

NameName
Last commit message
Last commit date

parent directory

..
 
 

Modelli

In questa pagina raccogliamo una lista di modelli computazionali per la lingua italiana.

Testo

Modelli pretrained: si tratta di modelli generici che e' possibile specializzare a seconda del caso specifico.

  • BART-IT 🖊️ E' un modello di analisi e generazione testuale in lingua italiana. Può essere utilizzato in vari contesti tipo sintesi automatica, transferimento dello stile (da informale a formale), etc.
  • Fauno Un conversational LLM italiano che può essere utilizzato per una ampia gamma di tasks. Questo è possibile grazie alle sue doti di in-context learning o attraverso il fine-tuning dei pesi LoRA.
  • IT5 Versione italiana di T5, un modello di generazione testuale per task sequence-to-sequence disponibile in 4 dimensioni (small, base, large, small-efficient). 50+ checkpoints di IT5 con fine-tuning su vari task di generazione (summarization, style transfer, headline generation) sono disponibili sull'Huggingface Hub
  • Camoscio Versione italiana di Stanford Alpaca. E' un modello generativo addestrato a seguire le istruzioni in linguaggio naturale in italiano.
  • Stambecco Versione italiana di Stanford Alpaca (GPT-4-LLM). E' un modello generativo addestrato a seguire le istruzioni in linguaggio naturale in italiano, addestrato su un dataset di istruzioni generato con GPT-4

Modelli fine-tuned: si tratta di modelli gia' specializzati ad un caso specifico

Immagini e Testo

  • CLIP Italian 🤌 E' un modello multimodale che unisce immagini e testi italiani. Si puo' usare, ad esempio, per cercare, data una descrizione testuale, l'immagine "piu' simile" in una collezione a quel testo.