-
Notifications
You must be signed in to change notification settings - Fork 0
/
Copy pathvotingstructure.json
355 lines (351 loc) · 13.6 KB
/
votingstructure.json
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
177
178
179
180
181
182
183
184
185
186
187
188
189
190
191
192
193
194
195
196
197
198
199
200
201
202
203
204
205
206
207
208
209
210
211
212
213
214
215
216
217
218
219
220
221
222
223
224
225
226
227
228
229
230
231
232
233
234
235
236
237
238
239
240
241
242
243
244
245
246
247
248
249
250
251
252
253
254
255
256
257
258
259
260
261
262
263
264
265
266
267
268
269
270
271
272
273
274
275
276
277
278
279
280
281
282
283
284
285
286
287
288
289
290
291
292
293
294
295
296
297
298
299
300
301
302
303
304
305
306
307
308
309
310
311
312
313
314
315
316
317
318
319
320
321
322
323
324
325
326
327
328
329
330
331
332
333
334
335
336
337
338
339
340
341
342
343
344
345
346
347
348
349
350
351
352
353
354
355
{
"db":"http://www.ascuoladiopencoesione.it/rest.php?",
"db_meta":"http://www.ascuoladiopencoesione.it/meta.php?",
"db_repeater":"http://www.ascuoladiopencoesione.it/repeater.php?",
"dimension":"ID_ASOC",
"shared":[{
"label":"Nome Team",
"type":"text",
"field":"nome_team"
},{
"label":"",
"type":"img_nolink",
"field":"immagine_profilo"
},{
"label":"",
"type":"schoolblog",
"field":"ID"
},{
"label":"Progetto OC",
"type":"text",
"field":"l1_titolo_del_progetto_scelto_su_opencoesione"
},{
"label":"",
"type":"url_nullable",
"field":"l1_link_al_progetto_scelto_su_opencoesione"
},{
"label":"",
"type":"text",
"field":"l1_CUP_del_progetto_scelto_su_opencoesione"
},{
"label":"Tema OC",
"type":"text",
"field":"l1_tema_del_progetto_da_opencoesione"
},{
"label":"Account Twitter",
"type":"twitter",
"field":"account_twitter"
},{
"label":"Account altro social",
"type":"urlable_nullable",
"field":"altro_social"
},{
"label":"Sito web (ove presente)",
"type":"url_nullable",
"field":""
}],
"structure":[{
"screen":"Capacità di sintesi comunicativa",
"screen_id":"schermata_1",
"fields":[
[{
"label":"A - Originalità del contenuto creativo del progetto e abilità comunicativa",
"type":"ubersection",
"field":"",
"color":"orange"
},{
"label":"A1 - Capacità di sintesi comunicativa",
"type":"section",
"field":""
},{
"label":"Criterio di valutazione",
"type":"content",
"field":"",
"value":"Elemento di valutazione: <b>Pitch</b> (output Lezione 5).<br>Il Pitch, suddiviso in tre parti, deve riassumere in modo chiaro ed efficace: 1) il cuore della ricerca: il progetto, la scelta fatta, i dati trovati; 2) le scoperte fatte; 3) le proposte per continuare a seguire e monitorare il progetto."
},{
"label":"Pitch - Descrizione del progetto scelto e motivazione",
"type":"text",
"field":"l5_pitch_-_parte_1_-_descrizione_progetto_scelto_e_motivazione"
},{
"label":"Pitch - Descrizione delle fasi significative della ricerca",
"type":"text",
"field":"l5_pitch_-_parte_2"
},{
"label":"Pitch - Proposte e follow-up",
"type":"text",
"field":"l5_pitch_-_parte_3_-_proposte_followup"
}]
]},{
"screen":"Capacità di sintesi creativa",
"screen_id":"schermata_2",
"fields":[[{
"label":"A - Originalità del contenuto creativo del progetto e abilità comunicativa",
"type":"ubersection",
"field":"",
"color":"orange"
},{
"label":"A2 - Capacità di sintesi creativa",
"type":"section",
"field":""
},{
"label":"Criterio di valutazione",
"type":"content",
"field":"",
"value":"Elemento di valutazione: <b>Elaborato creativo</b> (output Lezione 5).<br />L'elaborato creativo può essere di diversi formati (video, podcast radio, cartone animato, slides, presentazione dinamica, collage, etc). Nel caso del format video, l'indicazione è stata quella di non superare i 3 minuti di durata. L'elaborato creativo deve saper raccontare in modo avvincente e originale il lavoro di ricerca effettuato."
},{
"label":"Elaborato creativo finale",
"type":"oembed",
"field":"l5_elaborato_creativo"
}]
]},{
"screen":"Efficacia materiale multimediale e coerenza di stile",
"screen_id":"schermata_3",
"fields":[[{
"label":"A - Originalità del contenuto creativo del progetto e abilità comunicativa",
"type":"ubersection",
"field":"",
"color":"orange"
},{
"label":"A3 - Efficacia materiale multimediale e coerenza di stile",
"type":"section",
"field":""
},{
"label":"Criterio di valutazione",
"type":"content",
"field":"",
"value":"Elementi di valutazione: <b>Logo</b> (output Lezione 1), <b>Galleria immagini</b> (output Lezione 5), <b>Video monitoraggio civico Monithon</b> (output Lezione 4), <b>Locandina evento Open Data Day</b> (output 1.2 Lezione 3). Si valuta qui la coerenza stilistica, l'originalità, l'efficacia di contenuti e l'accuratezza del materiale multimediale prodotto dai team scuole lungo tutto il percorso didattico ASOC."
},{
"label":"Logo",
"type":"img",
"field":"immagine_profilo"
},{
"label":"Galleria Immagini",
"type":"gallery",
"field":"l5_media_"
},{
"label":"Video Monithon",
"type":"oembed",
"field":"l4_video_del_monitoraggio"
},{
"label":"Locandina evento Open Data Day",
"type":"img",
"field":"l3e_locandina_evento_odd"
}]
]},{
"screen":"Schermata 4",
"screen_id":"schermata_4",
"fields":[[{
"label":"B - Capacità di individuare, organizzare e valorizzare diverse fonti di dati e informazioni sugli interventi di OpenCoesione e sul territorio circostante ",
"type":"ubersection",
"field":"",
"color":"blue"
},{
"label":"B1 - Capacità di progettazione ",
"type":"section",
"field":""
},{
"label":"Criterio di valutazione",
"type":"content",
"field":"",
"value":"Elementi di valutazione: <b>La ricerca in 140 caratteri</b> (output Lezione 1), <b>Canvas</b> (output Lezione 1), <b>Ricerca disegnata</b> (output Lezione 2).<br /> Si valutano qui le capacità progettuali del team, a partire dalle motivazioni che hanno portato alla scelta del progetto OpenCoesione (breve descrizione in 140 caratteri, come se fosse un tweet), per passare poi alla capacità di schematizzazione e modellizzazione del progetto attraverso il Canvas (eventualmente anche in una versione originale disegnata o realizzata con strumenti di elaborazione grafica) e la Ricerca disegnata scelta per rappresentare il percorso della ricerca (che può essere una timeline, un diagramma di flusso o una mappa concettuale)."
},{
"label":"La ricerca in 140 caratteri",
"type":"text",
"field":"l1_la_ricerca_in_140_caratteri"
},{
"label":"Canvas",
"type":"img",
"field":"l1_foto_del_canvas"
},{
"label":"La ricerca disegnata",
"type":"img",
"field":"l2_immagine_in_evidenza_2"
}]
]},{
"screen":"Schermata 5",
"screen_id":"schermata_5",
"fields":[[{
"label":"B - Capacità di individuare, organizzare e valorizzare diverse fonti di dati e informazioni sugli interventi di OpenCoesione e sul territorio circostante ",
"type":"ubersection",
"field":"",
"color":"blue"
},{
"label":"B2 - Capacità di contestualizzare la ricerca",
"type":"section",
"field":""
},{
"label":"Criterio di valutazione",
"type":"content",
"field":"",
"value":"Elementi di valutazione: <b>Research Design</b> (output Lezione 2), <b>Link istituzionali e altre fonti</b> (output Lezione 2).<br> Sulla base del modello di Research Design fornito (foglio di calcolo), è stato chiesto ai team di contestualizzare la ricerca, organizzando le fonti e i link. In questo ambito si valuta quindi tale capacità, tenendo anche presente la coerenza dei link istituzionali e ad altre fonti che i team hanno indicato (escludendo da tale valutazione i link al portale OpenCoesione)."
},{
"label":"Link allo schema di research design (allegato xls)",
"type":"file",
"field":"l2_Allegato_schema_Research_Design"
},{
"label":"Fonti istituzionali",
"type":"url",
"field":"l2_link_fonte_isituzionale"
},{
"label":"",
"type":"url",
"field":"l2_link_fonte_istituzionale_2"
},{
"label":"",
"type":"url",
"field":"l2_link_fonte_istituzionale_3"
},{
"label":"Link altre fonti",
"type":"url",
"field":"l2_link_altre_fonti_1"
},{
"label":"",
"type":"url",
"field":"l2_link_altre_fonti_2"
},{
"label":"",
"type":"url",
"field":"l2_link_altre_fonti_3"
}]
]},{
"screen":"Schermata 6",
"screen_id":"schermata_6",
"fields":[[{
"label":"B - Capacità di individuare, organizzare e valorizzare diverse fonti di dati e informazioni sugli interventi di OpenCoesione e sul territorio circostante ",
"type":"ubersection",
"field":"",
"color":"blue"
},{
"label":"B3 - Capacità di analisi e visualizzazione dati (efficacia e coerenza data visualization, efficacia giornalistica)",
"type":"section",
"field":""
},{
"label":"Criterio di valutazione",
"type":"content",
"field":"",
"value":"Elemento di valutazione: <b>Articolo di Data Journalism con grafici e infografiche</b> (output 1.1 Lezione 3)<br>L’articolo di Data Journalism deve essere quanto più chiaro ed esaustivo possibile, deve saper descrivere in modo analitico ed efficace il contesto della ricerca, i dati raccolti, le informazioni rilevate, con l’ausilio di grafici e infografiche esplicative. Si valuta qui, inoltre, l’efficacia e la coerenza degli elementi di Data Visualization, oltre che l’efficacia giornalistica."
},{
"label":"Articolo Datajournalism",
"type":"section_data",
"field":"l3_titolo_data_report"
},{
"label":"",
"type":"img_nullable",
"field":"l3_immagine_descrittiva_paragrafo_1"
},{
"label":"",
"type":"long_text",
"table":"lesson_3_form_view",
"field":"paragrafo_1:_"
},{
"label":"",
"type":"img_nullable",
"field":"l3_immagine_descrittiva_paragrafo_2"
},{
"label":"",
"type":"long_text",
"table":"lesson_3_form_view",
"field":"paragrafo_2:_dati_"
},{
"label":"",
"type":"img_nullable",
"field":"l3_immagine_in_evidenza_data_report3"
},{
"label":"",
"type":"long_text",
"table":"lesson_3_form_view",
"field":"paragrafo_3:_conclusione"
},{
"label":"Visualizzazione interattiva (ove presente)",
"type":"oembed_nullable",
"field":"l3_oggetto_da_inserire_con_embed"
}]
]},{
"screen":"Schermata 7",
"screen_id":"schermata_7",
"fields":[[{
"label":"C - Rilevanza del contenuto civico del progetto e dalla sua potenzialità in termini di impatto o coinvolgimento del territorio ",
"type":"ubersection",
"field":"",
"color":"green"
},{
"label":"C1 - Efficacia di reporting monitoraggio civico (qualità di sintesi, rilevanza civica, approccio critico al tema)",
"type":"section",
"field":""
},{
"label":"Criterio di valutazione",
"type":"content",
"field":"",
"value":"Elemento di valutazione: <b>Report Monithon</b> (output Lezione 4)<br> Nel valutare il report di monitoraggio civico pubblicato dai team delle scuole sul portale Monithon, si deve valutare sia l’impianto complessivo sia, più specificamente, elementi come la qualità di sintesi, la rilevanza civica dell’attività di reporting, l’approccio critico al tema."
},{
"label":"Report su Monithon",
"type":"iframe_url",
"field":"l4_monithon"
}]
]},{
"screen":"Schermata 8",
"screen_id":"schermata_8",
"fields":[[{
"label":"C - Rilevanza del contenuto civico del progetto e dalla sua potenzialità in termini di impatto o coinvolgimento del territorio ",
"type":"ubersection",
"field":"",
"color":"green"
},{
"label":"C2 - Coinvolgimento territorio e organizzazione (evento + report evento)",
"type":"section",
"field":""
},{
"label":"Criterio di valutazione",
"type":"content",
"field":"",
"value":"Elementi di valutazione: <b>Organizzazione evento Open Data Day</b> (output 1.2 Lezione 3), <b>Report evento Open Data Day</b> (output 1.3 Lezione 3), <b>Rassegna Stampa</b> (output 1.3 Lezione 3). <br> Si valutano qui le capacità di engagement e organizzative, soprattutto in relazione all’evento Open Data Day, alla cui realizzazione e/o partecipazione sono stati chiamati tutti i team. Tali capacità sono desumibili dalla scheda organizzativa dell’evento, dal resoconto effettuato successivamente e dalla rassegna stampa."
},{
"label":"Descrizione dell'evento in 700 caratteri",
"type":"long_text",
"field":"il_nostro_open_data_day",
"table":"lesson_3_form_post_view"
},{
"label":"Osservazioni sui temi",
"type":"long_text",
"field":"osservazioni_sui_temi_e_le_discussioni_emerse_durante_levento_",
"table":"lesson_3_form_post_view"
},{
"label":"Resoconto dell'Open Data Day",
"type":"long_text",
"field":"conclusioni_e_prossimi_passi",
"table":"lesson_3_form_post_view"
},{
"label":"Rassegna Stampa (link)",
"type":"repeater",
"table":"lesson_3_form_post_view",
"acf_parent":"link",
"acf_child":"link",
"field":"l3p_link"
},{
"label":"Rassegna Stampa (PDF)",
"type":"repeater",
"table":"lesson_3_form_post_view",
"acf_parent":"file",
"acf_child":"file",
"field":"l3p_file"
}]
]},{
"screen":"Schermata 9",
"screen_id":"schermata_9",
"fields":[[{
"label":"C - Rilevanza del contenuto civico del progetto e dalla sua potenzialità in termini di impatto o coinvolgimento del territorio ",
"type":"ubersection",
"field":"",
"color":"green"
},{
"label":"C3 - Giudizio complessivo sulla ricerca, con particolare riferimento al suo impatto civico e alla sua sostenibilità",
"type":"section",
"field":""
},{
"label":"",
"type":"content_large",
"field":"",
"value":"Adesso esprima un giudizio complessivo sul lavoro di ricerca fin qui analizzato, con riferimento particolare al suo impatto civico e alle sue potenzialità di sviluppo e di prosecuzione autonoma, oltre che alla coerenza di tutti gli output fin qui esaminati con l’obiettivo e il focus della ricerca."
}]
]}]
}